Advertorial

Acufene: 9 trattamenti naturali efficaci

È possibile alleviare l’acufene, il ronzio o il sibilo che risuona nelle orecchie e disturba la vita quotidiana, utilizzando trattamenti naturali efficaci?

Certamente ! La procedura guidata può aiutarti a trovare soluzioni e presentare i migliori rimedi naturali possibili per alleviare l’acufene.

Ecco i rimedi più comuni:

Fitoterapia e piante medicinali

plantes-medicinales

Le piante sono utilizzate da secoli per le loro proprietà terapeutiche. Alcuni sono consigliati per alleviare lo stress e favorire il sonno, spesso disturbato nelle persone che soffrono di acufeni. Particolarmente consigliati sono il biancospino, la melissa, il fiore d’arancio, la passiflora e il tiglio.

Ginkgo biloba: Soprannominato l’albero della giovinezza, il ginkgo biloba è noto nella medicina cinese per le sue proprietà anticoagulanti e antiossidanti. È riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la sua efficacia nel trattamento delle vertigini e degli acufeni.

Piccola pervinca: questa pianta ha proprietà interessanti per il trattamento delle vertigini e degli acufeni.

Alimentazione equilibrata: un’alimentazione ricca di vitamina A (legumi), vitamina D (veleni), alimenti antinfiammatori (ail cru, oignon), alimenti che riducono la pressione arteriosa (canneberge, mirtilli rossi) e favoriscono il sapore (camomilla) possono contribuire Protéger l’oreille interne et soulager les acouphènes. L’ananas è anche rinomata per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Ridurre il consumo di alimenti allergizzanti, eccitanti, che intaccano la ritenzione d’acqua e il contenuto di acidi grassi saturi può aiutare a diminuire i sintomi dell’acne.

Complementi alimentari: Alcuni complementi alimentari possono essere utili per pettinare le carenze, come la melatonina (insonnia), la vitamina B3 (insonnia, stress, irritabilità), la vitamina B12 (sistema nervoso), la lecitina (sistema nervoso), il magnesio (stress, insonnia). ) e zinco (sistema immunitario e circolatorio).

Omeopatia: l’omeopatia può essere consigliata in caso di acufeni persistenti, legati alla congestione dell’orecchio o al blocco del cerume, nonché in caso di attacchi acuti, stress, stanchezza e mal di testa.

Sofrologia: la sofrologia offre un protocollo specifico per aiutare ad affrontare l’acufene e ridurre lo stress e l’ansia associati. Durante le sessioni vengono utilizzati esercizi di respirazione, visualizzazione e rilassamento muscolare.

Ipnosi: l’ipnosi può aiutare a gestire le emozioni legate all’acufene, aiutando a ridurre i sintomi e l’intensità dell’acufene.

Terapia EMDR: L’EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è una tecnica cognitivo-comportamentale che mira ad aiutare le persone a distaccarsi dal ronzio nelle orecchie e dai disturbi d’ansia associati.

Massaggio: il massaggio può favorire il rilassamento e alleviare i sintomi dell’acufene, consentendo di gestire meglio lo stress e i problemi del sonno.

Terapia del suono: ascoltare musica rilassante o rumore bianco può aiutare a distrarre il cervello dall’acufene e favorire il rilassamento.

Se soffri di acufene, ti consigliamo di consultare il tuo medico di famiglia o uno specialista otorinolaringoiatra e chiedere un secondo parere medico. Gli specialisti potranno affinare la diagnosi e indirizzarvi verso cure farmacologiche, terapie sonore o cognitivo-comportamentali, apparecchi acustici o cure naturali. Un approccio multidisciplinare è spesso raccomandato per alleviare l’acufene.

Apparecchi acustici: Gli apparecchi acustici possono essere la soluzione più rapida ed efficace per tornare rapidamente alla normale vita quotidiana, per sentire chiaramente le persone che ti parlano, per ascoltare il telefono, la musica e tutto ciò che facevi prima.

Puoi diventare un tester ufficiale e provarli gratuitamente. Per maggiori informazioni, clicca qui.


Disclaimer

Questo prodotto non è destinato a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. I risultati possono variare e varieranno. Queste informazioni non costituiscono un consiglio medico e non devono essere considerate come tali. Consulta il tuo medico prima di qualsiasi nuova dieta o integratore. Questo integratore alimentare non è un prodotto miracoloso. Gli integratori devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano e non come sostituti di una dieta variata ed equilibrata.